Skip to content Skip to footer
Florit & C. SRL
Via dell’industria 31,
Tolmezzo (UD)
ORARI
LUN - VEN
8-12 / 14-18

SERVICE PARTNER

È ora del cambio gomme

Tutto sull'appuntamento stagionale del cambio pneumatici

Una questione di sicurezza per te oltre che per gli altri utenti della strada.

Gli pneumatici stagionali sono progettati per essere efficaci in specifiche condizioni atmosferiche;
utilizzare pneumatici non adatti alla stagione può essere molto pericoloso.


Abbiamo realizzato per te una piccola guida sull’argomento cosi da darti tutti gli strumenti per potere fare la giusta scelta per quanto riguarda il cambio stagionale degli pneumatici.

Cosa dice la normativa italiana?

In Italia, le date ufficiali per il cambio gomme sono il 15 novembre per il passaggio agli pneumatici invernali e il 15 aprile per il ritorno a quelli estivi.

Tuttavia, la legge ti concede un po’ di flessibilità: puoi anticipare il cambio di un mese, quindi dal 15 ottobre per gli invernali e dal 15 marzo per gli estivi

Le sanzioni per chi non rispetta questa norma partono da una multa di circa 85€ in ambito urbano, che può arrivare fino a 338€ sulle autostrade.

Ci sono alcune eccezioni e variazioni locali da tenere a mente. Ad esempio, in alcune regioni l’obbligo potrebbe scattare prima o terminare dopo, in base alle condizioni climatiche specifiche.

Quali sono le differenze tra gli pneumatici estivi ed invernali?

Conoscere le differenze tra le due tipologie di pneumatici è necessario per rispettare il codice della strada, viaggiando in sicurezza e mantenendo i consumi ridotti.

Gli pneumatici estivi sono funzionali a viaggiare in caso di temperature più alte. Sono infatti composti di un materiale più rigido, con una bassa percentuale di gomma naturale, in grado di resistere all’asfalto bollente. In questo caso il battistrada è più compatto e pensato per mantenere la massima aderenza.

Gli pneumatici invernali sono funzionali in presenza di neve, ghiaccio o acqua e sono in grado di mantenere l’aderenza anche in caso di condizioni meteorologiche avverse. L’alto contenuto di gomma naturale li rende flessibili anche in caso di temperature rigide, mentre le lamelle e le scanalature presenti sul battistrada assicurano una maggiore aderenza all’asfalto. Le gomme invernali sono l’ideale per temperature pari o inferiori ai 7°, per questo è consigliabile non montarle prima della metà di ottobre poiché l’asfalto caldo produrrebbe una veloce usura del battistrada.
Prenota ora grazie al pratico configuratore​

Prenota online ora!

Servizi aggiuntivi GRATUITI

Deposito gomme

Lascia i tuoi pneumatici stagionali in sicurezza e ritirali quando necessario, senza costi aggiuntivi!

Equilibratura gomme

Su ogni set di pneumatici cambiati (esempio da invernali a estivi), garantendo cosi una guida sicura e confortevole!

Che misura di pneumatici ho bisogno?

Misura Pneumatici

Per conoscere la misura dello pneumatico, basta leggere le informazioni stampate sul fianco dello stesso.
La misura è indicata e formata da una sequenza di numeri e lettere che forniscono informazioni specifiche.
Ad esempio, la dicitura potrebbe essere simile a questa: 195/55/R16 87V

Ecco cosa significa ogni parte:

  • 195: La larghezza del pneumatico in millimetri
  • 55: Il rapporto d’aspetto, ossia l’altezza del fianco del pneumatico espressa come percentuale della larghezza. In questo caso, l’altezza è il 55% della larghezza (195 mm)
  • R: Indica che si tratta di un pneumatico radiale (costruzione pneumatico).
  • 16: Il diametro del cerchio in pollici
  • 87: Il carico massimo che lo pneumatico può supportare, espresso come un indice numerico (91 corrisponde a un carico massimo di 545 kg per pneumatico).
  • V: La velocità massima che il pneumatico può sostenere in sicurezza (V indica una velocità massima di 240 km/h)

In alternativa controlla la sezione dedicata alle caratteristiche tecniche del veicolo nel libretto di circolazione.
La misura degli pneumatici è indicata nel campo 3 del libretto di circolazione. Nel libretto possono essere presenti più misure di pneumatici omologati per la tua auto; se vuoi montare una misura diversa da quelle indicate, devi richiedere un’omologazione specifica.

Prenota ora grazie al pratico configuratore​

Prenota online ora!

e volessi acquistare degli pneumatici usati?​

Pneumatici semi nuovi

Abbiamo a disposizione un’ ampia scelta di pneumatici usati quasi nuovi a prezzi molto competitivi.
Se invece volessi un preventivo per degli pneumatici nuovi scrivi una mail a info@floritauto.com o telefonaci allo 0433 41048 indicandoci le misure degli pneumatici e la targa della vettura